
Sindacalismo sociale e pratiche di resistenza nella giungla della precarietà. Incontri di autoformazione verso l’apertura delle CLAP Padova.

"C'è sempre qualche cosa in più che posso fare,
sempre troppo poco nella strada radicale,
ma se finisco un giorno solo come un cane abbandonato
avrò fatto il mio e non sarò mai un disperato"
Abbiamo deciso di concludere l'anno condividendo con tutt* quell* che ci hanno sostenuto alcune riflessioni su quello che, per noi, è stato un anno straordinario. Ci sentiamo infatti fortemente trasformati da un anno intenso e complesso in cui abbiamo messo in gioco tutte le nostre vite per provare a riconquistarci il sogno di avere uno spazio in cui poter costruire, sedimentare e organizzare il nostro insopprimibile desiderio di lottare per trasformare le nostre vite e di quelli che vivono in una città che pareva rassegnata ad un futuro fatto di solitudine, silenzio e povertà. Continue reading
di seguito il nostro contributo alla discussione che si terrà a Roma in questo fine settimana. Qui il testo di presentazione e il programma della tre giorni.
Una delle maggiori difficoltà che i movimenti hanno avuto negli ultimi anni in Italia è a nostro avviso legata all'incapacità di mettere in relazione diretta una elaborazione teorica innovativa e conflittuale con i processi di vita che le persone affrontano in quest'epoca di profondi e repentini cambiamenti.
Riteniamo utile, allora, ripartire da cosa significa per noi vivere oggi nel capitalismo europeo. In questo caso, quel "noi" assume un duplice significato: se da un lato vuole caratterizzare le soggettività giovani, strutturalmente precarie, dall'altro rappresenta quella composizione che si è costituita attorno -e ne è stata protagonista- ai processi insorgenti nei luoghi della formazione, e che oggi risulta tra i grandi assenti dal panorama politico di movimento e non solo.
Continue readingUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.